La passione degli italiani per l’Oceano è vecchia storia, e con questo incontro al Salone Nautico la Federazione Italiana Vela ha voluto sottolinearlo con gli ospiti presenti e i racconti delle loro avventure in alto mare: Vittorio e Nico Malingri con il record conquistato ad aprile sulla rotta Dakar-Guadalupa in catamarano; Michele Zambelli, giovane navigatore solitario italiano, vittima di un naufragio durante la Ostar 2017 in pieno Atlantico del nord; Tullio Picciolini, un pilota di aerei civili con la passione per il mare, che ha portato i suoi giovani figli nella sua sesta traversata atlantica e che anni fa, con Matteo Miceli, aveva tentato la rotta in due della Dakar-Guadalupa; Fabio Pozzo, giornalista de La Stampa e de il Secolo XIX, autore di libri sul mare; e a rappresentare la FIV, il consigliere federale e responsabile dell’Altura, Donatello Mellina. L’incontro si è concluso con un’idea giunta dalla Francia, Paese in cui è possibile devolvere il 5 per mille della dichiarazione delle tasse agli sport minori, tra i quali la vela.
Prima dell'incontro il Presidente della Federazione Italiana Vela con il Vice-Presidente Alessandro Mei e il consigliere federale e responsabile per l'Altura Donatello Mellina, hanno premiato i vincitori del Campionato Italiano Offshore 2017: l'insieme di 16 regate tra Tirreno ed Adriatico inserite in un'unica classifica. Il vincitore overall è L'Ottavo Peccato di Francesco De Nicolo.

Prima dell'incontro il Presidente della Federazione Italiana Vela con il Vice-Presidente Alessandro Mei e il consigliere federale e responsabile per l'Altura Donatello Mellina, hanno premiato i vincitori del Campionato Italiano Offshore 2017: l'insieme di 16 regate tra Tirreno ed Adriatico inserite in un'unica classifica. Il vincitore overall è L'Ottavo Peccato di Francesco De Nicolo.
