Al Campionato del Mondo 49er a Porto, in Portogallo, il vento si è fatto attendere, ma quando è arrivato lo ha fatto ala grande. Oggi 15-20 nodi da nord con onde fino a 2 metri, condizioni impegnative per i leggerissimi skiff. Non si sono fatte spaventare, e anzi, sono andate alla grande con i parziali di 1,2,1,1, le neozelandesi Maloney/Meech – medaglie d’argento a Rio; dietro di loro le medaglie di bronzo alle ultime Olimpiadi, le danesi Hansen/Salskon-Iversen hanno anche conquistato due primi di giornata; terze le brasiliane oro Olimpico, Grael/Kunze.
Quattro prove per le ragazze nell’ultima giornata delle qualificazioni, da domani si fa di finali e sabato le tre medal race per i primi 10. Le italiane Carlotta Omari/Matile Di Stefano (CN Sirena ASD Triestina Vela) sono trentesime con i parziali di 12,11 e Francesca Bergamo/Jana Germani (YC Adriaco/CN Sirena) sono 39esime con un 21 ed un DNS.
Per gli uomini solo tre prove oggi, dopo le quali sono in testa Fletcher/Scott (GBR) con tre primi di giornata, seguiti dagli spagnoli Botin Le Chever/Lopez Marra – nonostante la bandiera nera di ieri e la scuffia nella seconda prova di oggi – terzi generali sono i tedeschi Schmidt/Boehme. Dei numerosi equipaggi italiani Jacopo Plazzi/Andrea Tesei (CC Aniene/YC Adriaco) sono dodicesimi con i bei parziali di oggi 4,2,4; Uberto Crivelli Visconti/Gianmarco Togni (CC Aniene/Marina Militare) sono ventisettesimi, con un sesto posto finale che fa ben sperare; Simone Ferrarese/Valerio Galati (CV Bari/LNI Trani) si trovano in 45esima posizione con una bandiera nera nella prima prova di oggi. Non una bella giornata per Riccardo Groppi/Stefano Dezulian (FV Malcesine) con un 17esimo e due ritiri, e per Edoardo Campoli/Lorenzo Cianchi (CN Marina di Carrara) che non hanno concluso nemmeno una regata oggi.
Domani cominciano le fasi finali dalle 11, ora portoghese, il live sul sito ufficiale.






Quattro prove per le ragazze nell’ultima giornata delle qualificazioni, da domani si fa di finali e sabato le tre medal race per i primi 10. Le italiane Carlotta Omari/Matile Di Stefano (CN Sirena ASD Triestina Vela) sono trentesime con i parziali di 12,11 e Francesca Bergamo/Jana Germani (YC Adriaco/CN Sirena) sono 39esime con un 21 ed un DNS.
Per gli uomini solo tre prove oggi, dopo le quali sono in testa Fletcher/Scott (GBR) con tre primi di giornata, seguiti dagli spagnoli Botin Le Chever/Lopez Marra – nonostante la bandiera nera di ieri e la scuffia nella seconda prova di oggi – terzi generali sono i tedeschi Schmidt/Boehme. Dei numerosi equipaggi italiani Jacopo Plazzi/Andrea Tesei (CC Aniene/YC Adriaco) sono dodicesimi con i bei parziali di oggi 4,2,4; Uberto Crivelli Visconti/Gianmarco Togni (CC Aniene/Marina Militare) sono ventisettesimi, con un sesto posto finale che fa ben sperare; Simone Ferrarese/Valerio Galati (CV Bari/LNI Trani) si trovano in 45esima posizione con una bandiera nera nella prima prova di oggi. Non una bella giornata per Riccardo Groppi/Stefano Dezulian (FV Malcesine) con un 17esimo e due ritiri, e per Edoardo Campoli/Lorenzo Cianchi (CN Marina di Carrara) che non hanno concluso nemmeno una regata oggi.
Domani cominciano le fasi finali dalle 11, ora portoghese, il live sul sito ufficiale.





