Sono iniziate oggi a Riva del Garda, organizzate dalla Fraglia Vela Riva, le regate dei Campionati Europei Juniores per le classi 420 e 470 con una giornata piuttosto complicata per il vento che non è entrato deciso come solitamente succede sul Garda in condizioni di tempo stabile. Le 25 Nazioni presenti con quasi 500 regatanti, che saranno impegnati nelle acque del Garda fino a domenica, ieri hanno sfilato per il centro di Riva del Garda per la cerimonia d’apertura.
Nelle prime regate di qualifica di oggi, dopo un inizio dato quasi contemporaneamente nei due campi di regata riservati rispettivamente alla classe 420 e 470, il vento è calato sempre più costringendo entrambi i Comitati di regata ad interrompere la prova in corso, perché non c’erano più le condizioni minime per regatare. Dopo lo stop il vento da sud si è ridisteso, anche se molto rafficato e ballerino e si sono chiuse due prove con vento leggero.
420 Open
Conduce la classifica un equipaggio extra-europeo, quello degli statunitensi Ascencios-Chisari, al comando con 1-3, davanti ai greci Athanasopoulos Yogo-Tassios (4-1). Con 5-2 sono terzi i polacchi Wysokinski-Jankowski, mentre Edoardo Ferraro e Francesco Orlando (YC Sanremo) con 5-4 sono quarti. Bene le azzurre: prime tra le ragazze Arianna Passamonti e Giulia Fava (Nauticlub Castelfusano), seguite dalle altre italiane Sinigoi (YC Cupa) e Zuppin (CN Sirena).
420 Under 17
Tra i più giovani ottimo avvio del portacolori del circolo organizzatore Fraglia Vela Riva Tommaso Salvetta, che ha saputo sfruttare al massimo la conoscenza del campo di regata. Salvetta, con a prua Giovanni Sandrini (SC Garda Salò) con 4-2 come parziali è secondo a pari punti con l’equipaggio tedesco Bahr-Kleinwachter. Terzi i greci Spanaki-Papadopolou, quattro punti dietro.
Tra le ragazze bella partenza per le portacolori dello Yacht Club Italiano Carlotta e Camilla Scodnik, prime tra le femmine e quinte assolute con 9-3; seconde le greche Pappa-Tsamopoulou e terze le altre azzurre Gaia Bergonzini (titolo europeo Optimist e argento mondiale tra 2015 e 2016) e Cecilia Zancan (Fraglia Vela Malcesine).
470 M
Gli azzurri Ferrari-Calabrò (Marina Militare) con un primo e un terzo sono leader della classifica provvisoria con un punto di vantaggio sui francesi Machetti-Dantès (4-1); a due punti e terzi gli israeliani Abu-Rooz (3-4). Buon inizio anche per Andrea Totis e Michele Cecchin (LNI Mandello), quinti assoluti. L’Italia è l’unica nazione insieme ad Israele con due equipaggi nei primi 10. Buona seconda prova per i polacchi Sapiejka-Krefft, secondi dopo un 11cesimo. Primo parziale anche per gli ungheresi Balàaz-Zsombor Gyapjas, male nella seconda con un 15esimo.
470 F
Le israeliane Zamet-Lasry sono state le più costanti con un 1-2, che le porta al comando della classifica provvisoria con tre punti di vantaggio sulle turche Kaynakci-Aslan (5-1). Ancora Israele al terzo posto con Wallach-Tibi, mentre le prime italiane, Ilaria Paternoster e Bianca Caruso (YC Italiano) sono quinte con un 14-4. Settimo posto provvisorio per le altre azzurre Marchesini (SV Barcola Grignano) –Fedel (CN Sirena) (4-16).
Classifiche: http://2017junioreuropeans.420sailing.org/en/default/races/race-resultsall




Nelle prime regate di qualifica di oggi, dopo un inizio dato quasi contemporaneamente nei due campi di regata riservati rispettivamente alla classe 420 e 470, il vento è calato sempre più costringendo entrambi i Comitati di regata ad interrompere la prova in corso, perché non c’erano più le condizioni minime per regatare. Dopo lo stop il vento da sud si è ridisteso, anche se molto rafficato e ballerino e si sono chiuse due prove con vento leggero.
420 Open
Conduce la classifica un equipaggio extra-europeo, quello degli statunitensi Ascencios-Chisari, al comando con 1-3, davanti ai greci Athanasopoulos Yogo-Tassios (4-1). Con 5-2 sono terzi i polacchi Wysokinski-Jankowski, mentre Edoardo Ferraro e Francesco Orlando (YC Sanremo) con 5-4 sono quarti. Bene le azzurre: prime tra le ragazze Arianna Passamonti e Giulia Fava (Nauticlub Castelfusano), seguite dalle altre italiane Sinigoi (YC Cupa) e Zuppin (CN Sirena).
420 Under 17
Tra i più giovani ottimo avvio del portacolori del circolo organizzatore Fraglia Vela Riva Tommaso Salvetta, che ha saputo sfruttare al massimo la conoscenza del campo di regata. Salvetta, con a prua Giovanni Sandrini (SC Garda Salò) con 4-2 come parziali è secondo a pari punti con l’equipaggio tedesco Bahr-Kleinwachter. Terzi i greci Spanaki-Papadopolou, quattro punti dietro.
Tra le ragazze bella partenza per le portacolori dello Yacht Club Italiano Carlotta e Camilla Scodnik, prime tra le femmine e quinte assolute con 9-3; seconde le greche Pappa-Tsamopoulou e terze le altre azzurre Gaia Bergonzini (titolo europeo Optimist e argento mondiale tra 2015 e 2016) e Cecilia Zancan (Fraglia Vela Malcesine).
470 M
Gli azzurri Ferrari-Calabrò (Marina Militare) con un primo e un terzo sono leader della classifica provvisoria con un punto di vantaggio sui francesi Machetti-Dantès (4-1); a due punti e terzi gli israeliani Abu-Rooz (3-4). Buon inizio anche per Andrea Totis e Michele Cecchin (LNI Mandello), quinti assoluti. L’Italia è l’unica nazione insieme ad Israele con due equipaggi nei primi 10. Buona seconda prova per i polacchi Sapiejka-Krefft, secondi dopo un 11cesimo. Primo parziale anche per gli ungheresi Balàaz-Zsombor Gyapjas, male nella seconda con un 15esimo.
470 F
Le israeliane Zamet-Lasry sono state le più costanti con un 1-2, che le porta al comando della classifica provvisoria con tre punti di vantaggio sulle turche Kaynakci-Aslan (5-1). Ancora Israele al terzo posto con Wallach-Tibi, mentre le prime italiane, Ilaria Paternoster e Bianca Caruso (YC Italiano) sono quinte con un 14-4. Settimo posto provvisorio per le altre azzurre Marchesini (SV Barcola Grignano) –Fedel (CN Sirena) (4-16).
Classifiche: http://2017junioreuropeans.420sailing.org/en/default/races/race-resultsall




