Marco Gradoni in testa al Mondiale Optimist, 3 gli azzurri nella Gold Fleet

images/fiv/optimist_world_ita.jpg
News

Conclusa la prima fase di qualifiche del Mondiale Optimist in Thailandia: Marco Gradoni in testa.
Domani e lunedì i Mondiali a Squadre e con martedì si riprende con le finali dell’individuale
Dopo 3 giorni e 6 regate si è conclusa oggi la prima fase dei Campionati Mondiali Optimist, in programma fino a mercoledì a Pattaya, Tailandia con l’eccezionale partecipazione di 62 nazioni e 280 timonieri selezionati. Buone notizie dalla squadra azzurra FIV con Marco Gradoni (Tognazzi Marina Village ) in testa con 2 punti di vantaggio sull’israeliano Levy e 4 sul tedesco Mohr, in regata con bandiera di Costarica. I parziali di Gradoni (quarto al mondiale dello scorso anno) sono molto regolari con due primi, due secondi, un quarto e un quinto, ma la vera battaglia inizierà con le regate di finale (previste altre 6 prove), in cui i primi 71 della classifica generale regateranno insieme. Nella flotta Gold anche gli azzurri Davide Nuccorini (CV Roma) e Marco Genna (SC Marsala).
Le condizioni meteo marine finora non sono state mai facili con improvvise bufere monsoniche, onde e vento anche forte; la corrente la fa da padrona ed è spesso contraria al vento; non sono mancati nemmeno i frangenti per uscita e rientro, ma per gli azzurrini tutto è filato liscio grazie anche alla presenza degli allenatori Simone Ricci (Tognazzi Marina Village) e Bruno Fiaschetti (Circolo Vela Roma).
Il commento del tecnico Optimist Marcello Meringolo a fine qualifiche: ”Anche quella di oggi è stata una giornata molto difficile per la corrente contraria al vento in tutte e due le prove, tranne nell'ultima bolina delle ultime tre flotte. Marco Gradoni con 1-2 parziali balza in testa alla classifica generale, bene anche Davide Nuccorini con 18-3 e Marco Genna 14-2. Peccato per Andrea Milano (CV Crotone) con un BFD e un 4 e Max Antoniazzi (YC Adriaco) in giornata non positiva (77°); che rientrano nella Silver fleet. La strada verso la fine è lunga; siamo appena al giro di boa del Campionato. Dobbiamo mantenere alta la concentrazione fino alla fine, con umiltà e grinta!”
Domenica e lunedì si disputeranno i mondiali a squadre, un campionato che è sempre molto interessante da seguire dal punto di vista tecnico e tattico, oltre che spettacolare: questi ragazzini stupiscono soprattutto nel team race, quando dimostrano un'incredibile padronanza della barca e una conoscenza del regolamento di altissimo livello. L’Italia difende il bronzo conquistato lo scorso anno in Portogallo, quindi anche per quest’anno può dire la sua.
Foto di Matias Capizzano
Foto di Matias Capizzano