UdR: conclusi a Roma gli esami nazionali di fine stagione

images/immagini/immagini_news/image-5.png
News

A Roma valutati 12 candidati; completato anche il percorso zonale con 52 nuovi UdR

Dal 21 al 23 novembre Roma ha ospitato gli esami per ottenere la qualifica di Ufficiale di Regata nazionale, ultimo passaggio del percorso formativo 2025 della Federazione Italiana Vela. Dodici candidati, provenienti da tutte le Zone FIV, hanno affrontato le prove teoriche davanti alla commissione dello staff formazione UdR. L’appuntamento chiude un’intensa stagione dedicata alla crescita del settore.

Le tre giornate di Roma hanno riunito i candidati selezionati nel corso dell’anno, impegnati nelle verifiche teoriche previste per l’abilitazione nazionale. La commissione era composta dai membri dello staff formazione UdR, che ha seguito ogni fase del percorso valutativo.

Nel complesso, il livello di preparazione mostrato dai partecipanti è stato giudicato solido e in linea rispetto a un calendario sempre più articolato e denso di impegni.

A margine dell’esame, il Vice Presidente FIV con delega al settore UdR, Giuseppe d’Amico, ha così commentato:
“Con questo esame si conclude la formazione del settore UdR per l'anno 2025 che ha visto l'introduzione di nuove modalità di esame e di formazione per gli UdR zonali che ha riscosso apprezzamento da parte di tutto il territorio. Ringrazio tutti i Comitati di Zona per il lavoro svolto che ha consentito di implementare in maniera importante gli iscritti all'Albo UdR Zonali. Ringrazio anche lo staff della formazione per il lavoro svolto che è culminato con gli esami da UdR Nazionali dello scorso week-end nel quale sono stati valutati 12 candidati che hanno dimostrato una solida preparazione che è preziosa per affrontare gli appuntamenti del calendario regate sempre più impegnativo.
Il lavoro non si ferma e stiamo già approntando le attività formative per il 2026 per avere sempre più un comparto UdR all'altezza delle aspettative di Circoli e atleti che si confrontano nelle oltre 3000 regate che ogni anno si svolgono in Italia anche grazie alla disponibilità degli UdR che assicurano il regolare svolgimento delle manifestazioni con competenza, preparazione, animati da una smisurata passione”.

Nelle ultime settimane si erano già svolti gli esami per UdR Zonale, con sette commissioni operative in contemporanea in sette diverse Zone FIV. Il lavoro coordinato dei Comitati di Zona ha portato alla promozione di 52 nuovi UdR, passo decisivo per rafforzare la presenza sui campi di regata italiani.
Contestualmente è proseguita l’attività di formazione dei CRO, completando un percorso ampio e condiviso con il territorio.