Concluso il corso annuale dedicato ad allenatori e istruttori Optimist e classi giovanili.
Si è concluso al Club Nautico Marina di Carrara il corso di aggiornamento FIV del 17–19 novembre, che ha riunito 32 allenatori e istruttori da tutta Italia. Le tre giornate hanno alternato tecnica, regolamento, sicurezza e aspetti educativi, con interventi di docenti federali e specialisti. Un appuntamento centrale per la crescita professionale dei tecnici che seguono i giovani velisti.
L’apertura dei lavori ha visto la presenza del consigliere FIV Guido Ricetto e del segretario nazionale AICO Walter Cavallucci. La prima sessione è stata affidata a Simone Gesi, membro della Commissione Tecnica AICO, che ha illustrato aspetti di conduzione supportati da materiali video. A seguire, Beppe Lallai ha approfondito regolamento e team race, stimolando un ampio confronto in aula.
La seconda giornata si è aperta con un’analisi dei materiali utilizzati dai giovani atleti, affiancata da una parte pratica di misurazioni su vele e alberi. Il tema della responsabilità degli istruttori e della nuova figura del safeguarding è stato invece al centro della lezione dell’avvocato Fabio Mazzoni, che ha risposto a numerose domande sui casi più ricorrenti nella gestione quotidiana dei gruppi.
Nel pomeriggio è intervenuto Francesco Marrai, tecnico FIV ILCA 6 femminile, al suo primo contributo negli aggiornamenti nazionali Optimist: ha illustrato principi di tattica e strategia con esempi ed esercitazioni. In chiusura di giornata, completamento della sessione tecnica di Gesi e un report sulle attività 2025 dei team nazionali.
La terza giornata è stata dedicata alla preparazione atletica con Andrea Madaffari, attivo anche nel progetto GAN, con esercitazioni in aula e palestra. Ha completato il programma l’intervento di Alessandro Pezzoli, presidente della I Zona e docente universitario, che ha guidato una lezione di meteorologia supportata dall’applicazione Windy.
La chiusura ufficiale è arrivata con Ricetto e Beppe Palumbo, che ha coordinato l’organizzazione del corso insieme a Paola Capizzi. Bilancio positivo, come sottolineato da Cavallucci, e appuntamento a lunedì con la sessione online dedicata a preparazione mentale (Chiara Collura) e nutrizione (Elisa Navoni).




