L’appuntamento dell’11 e 12 marzo per la seconda tappa del Trofeo Optisud, organizzata dal Circolo Nautico Caposele nelle acque di Formia, è stato un successo della vela giovanile italiana. Una vera festa che ha visto scendere nuovamente in acqua l’organizzazione del club che ha iniziato la sua stagione velica nazionale 2017 nel segno della continuità, dopo il successo del Campionato Italiano Classi Olimpiche ospitato e brillantemente organizzato nel mese di ottobre 2016. Il Trofeo Optisud è il primo appuntamento del progetto regate del circolo “A tutta vela”, che vuole affermare il CN Caposele e Formia come uno dei centri della vela italiana, progetto condiviso con l’Amministrazione comunale di Formia e che vede collaborare in modo attivo con allievi e professori l’Istituto Nautico Caboto di Gaeta. Il club sarà impegnato nel mese di aprile con la tappa dell’Italia Cup delle classi Laser e poi nelle Regate Nazionali 470, 420 e L’Equipe.
Nei due giorni del Trofeo Optisud il meteo ha offerto condizioni primaverili con venti di termica da Sud Ovest tra i 7 e i 14 nodi, condizioni ideali per svolgere tutte e 6 le prove previste sia per le 2 batterie della categoria Juniores sia per quelle dei Cadetti. Le regate si sono svolte in grande sicurezza grazie all’organizzazione a mare del Circolo Nautico Caposele e alle note condizioni meteomarine del Golfo di Gaeta. In mare i regatanti hanno disputato prove molto tecniche, con le flotte molto concentrate, i primi di entrambe le categorie hanno lottato fino all’ultima prova per la vittoria, come dimostrano i punteggi molto vicini in classifica. La vittoria negli Juniores va a Claudio De Fontes del Circolo Nautico NIC di Catania, con il laziale Francesco Volante del Tognazzi Marine Village che si deve accontentare della seconda posizione e terza (e prima femminile) Gaia Falco del Circolo Remo Vela Italia. Anche nel femminile la seconda piazza va ad una atleta laziale del Marine Village, Diletta Polverini.
Nei Cadetti vittoria di Alessandro Cortese del Club Velico Crotone, che precede Tommaso De Fontes del Circolo Nautico NIC, con terza assoluta e prima femminile la laziale Maria Vittoria Arseni del Circolo della Vela Roma, seguita da Laura Nordera del Circolo Remo Vela Italia.
Il Trofeo Optisud vedrà la sua conclusione dopo gli appuntamenti di Crotone e Formia con la terza tappa dell’1-2 aprile di Pescara, dove saranno assegnati i trofei assoluti e sarà messo in palio un Optimist tra tutti i partecipanti.
I portacolori del Team Caposele, dopo aver stravinto la settimana scorsa la regata regionale di Formia e aver ben regatato a Crotone, hanno ben figurato nella tappa di Formia. Nei Cadetti, Domenico Noviello è 25mo assoluto e quinto del Lazio, Federico Sparagna 27mo e settimo del Lazio, Lorenzo Macari ha lottato con alcune rotture chiudendo a metà classifica - in un prova è riuscito a chiudere 30mo portando la barca senza la scotta randa - mentre la ragazza del gruppo, Alice Consalvo, poiché impegnata in una gara di ginnastica, ha potuto svolgere solo le regate del primo giorno. Negli Juniores Mario Trabucco, che ha ancora dei problemi di continuità dovuti alla sua giovane età, è 35mo, Mattia Masella chiude a metà classifica e Antonio D’Urso, cresciuto fisicamente molto rapidamente, non riesce con venti medi a dare il meglio di sé.
Nei due giorni del Trofeo Optisud il meteo ha offerto condizioni primaverili con venti di termica da Sud Ovest tra i 7 e i 14 nodi, condizioni ideali per svolgere tutte e 6 le prove previste sia per le 2 batterie della categoria Juniores sia per quelle dei Cadetti. Le regate si sono svolte in grande sicurezza grazie all’organizzazione a mare del Circolo Nautico Caposele e alle note condizioni meteomarine del Golfo di Gaeta. In mare i regatanti hanno disputato prove molto tecniche, con le flotte molto concentrate, i primi di entrambe le categorie hanno lottato fino all’ultima prova per la vittoria, come dimostrano i punteggi molto vicini in classifica. La vittoria negli Juniores va a Claudio De Fontes del Circolo Nautico NIC di Catania, con il laziale Francesco Volante del Tognazzi Marine Village che si deve accontentare della seconda posizione e terza (e prima femminile) Gaia Falco del Circolo Remo Vela Italia. Anche nel femminile la seconda piazza va ad una atleta laziale del Marine Village, Diletta Polverini.
Nei Cadetti vittoria di Alessandro Cortese del Club Velico Crotone, che precede Tommaso De Fontes del Circolo Nautico NIC, con terza assoluta e prima femminile la laziale Maria Vittoria Arseni del Circolo della Vela Roma, seguita da Laura Nordera del Circolo Remo Vela Italia.
Il Trofeo Optisud vedrà la sua conclusione dopo gli appuntamenti di Crotone e Formia con la terza tappa dell’1-2 aprile di Pescara, dove saranno assegnati i trofei assoluti e sarà messo in palio un Optimist tra tutti i partecipanti.
I portacolori del Team Caposele, dopo aver stravinto la settimana scorsa la regata regionale di Formia e aver ben regatato a Crotone, hanno ben figurato nella tappa di Formia. Nei Cadetti, Domenico Noviello è 25mo assoluto e quinto del Lazio, Federico Sparagna 27mo e settimo del Lazio, Lorenzo Macari ha lottato con alcune rotture chiudendo a metà classifica - in un prova è riuscito a chiudere 30mo portando la barca senza la scotta randa - mentre la ragazza del gruppo, Alice Consalvo, poiché impegnata in una gara di ginnastica, ha potuto svolgere solo le regate del primo giorno. Negli Juniores Mario Trabucco, che ha ancora dei problemi di continuità dovuti alla sua giovane età, è 35mo, Mattia Masella chiude a metà classifica e Antonio D’Urso, cresciuto fisicamente molto rapidamente, non riesce con venti medi a dare il meglio di sé.