BARCOLANA 51 AL VIA QUESTA MATTINA ALLE 10.30. LA FIV SULLA LINEA DI PARTENZA A BORDO DI TAKE FIVE DEL CANTIERE ITALIA YACHTS

images/fiv/d03af628-c34b-400b-a08e-b1f74cd8726a.jpg
News

Barcolana51 è pronta a partire! Saranno oltre duemila le imbarcazioni che parteciperanno alla 51° edizione della Barcolana, la regata che porta in mare tutto il popolo della vela. Questa mattina alle 10.30, con previsioni di poco vento, circa duemila imbarcazioni, per un totale di oltre 15mila velisti, scenderanno in mare tutti assieme nel Golfo di Trieste, lungo la stessa linea di partenza, della lunghezza record di due miglia nautiche: dal Faro della Vittoria al Castello di Miramare, i due simboli della città, protagonisti della regata più grande del mondo.

La FIV sarà sulla linea di partenza con l’Italia Yachts 15,98 Take Five dell’armatore Brenno Dal Pont - La barca del cantiere italiano che con il modello IY 11.98 ha vinto il campionato del mondo Orc di Sebenico (Sugar 3) e la Coppa dei Campioni in Orc e Irc (Scugnizza). Sulla linea di partenza per la Fiv anche lo Sly 61 barca del cantiere acquisito dai Cantieri del Pardo.
A bordo il timoniere di 470 Giacomo Ferrari che cercherà di districarsi tra i quasi 2000 iscritti che tradizionalmente affollano la linea di partenza. Insieme a Ferrari, il consigliere federale Donatello Mellina, il presidente della Federazione Baseball e Softball, Andrea Marcon, molto emozionato per la sua prima volta in regata, il presidente della Federazione Triathlon, Luigi Bianchi, Andrea Cipolloni, CEO di Autogrill Europa e Giorgio Brandolin, presidente del Coni Regionale.

Tre i candidati alla vittoria: il team defender, il Fast and Furio Sailing Team, che vede protagonisti Furio e Gabriele Benussi, Lorenzo Bressani, Alberto Bolzan, Stefano Spangaro, velisti “made in Trieste” ma noti in tutto il mondo. Diretto concorrente è Tempus Fugit Portopiccolo, di proprietà dell’australiano Ludde Ingvall, con a bordo il Tempus Fugit Sailing Team con lo sloveno Mitja Kosmina al timone, Andrea Visintini, Andrea Casale, Enrico Zennaro, Antonio Masoli, Marco Furlan. Vere outsider in Barcolana51 le donne di Golfo di Trieste, equipaggio femminile capitanato da Francesca Clapcich con l’americana Sally Barkow al timone, Giulia Conti alla tattica e altre 18 veliste provenienti da sette nazioni e tre continenti.
Barcolana 51
Barcolana 51