Sono stati assegnati ieri, martedì 24 luglio, i premi per le categorie Hobie 16 Youth Spi, Hobie Dragoon e Hobie 14 nell’ambito dell’Europeo Multiclasse Hobie Cat in corso di svolgimento a Hornbæk in Danimarca.
Il podio della categoria Hobie 16 Youth Spi si tinge completamente di azzurro; medaglia d’oro per Leonardo Morelli e Victoria Giannetti (CV Roma), d’argento per Lorenzo Rossi e Ludovica Festino (Tognazzi Marine Village) e di bronzo per Riccardo Del Prete (CV Roma) e Alice Cialfi (CV Ventotene). È un risultato storico per l’Italia che conferma il fantastico lavoro svolto negli ultimi anni a livello giovanile per far crescere il movimento dell’Hobie Cat. Anche il resto della classifica sorride all’Italia, infatti altri sei equipaggi si trovano nelle prime dieci posizioni: quarta per Carlo Centrone e Diana Passoni (CV 3V), quinta per Andrea Tramutola e Matilde Picarazzi (Tognazzi Marine Village), sesta per Nicola Abimbola e Chiara Baccara (Windsurfing Club Cagliari), settima per Gianmarco Gini e Marta Vigorito (CV 3V), ottava per Alessandro Serra e Gianmarco Mascia (Windsurfing Club Cagliari) e decima per Arto Hirsch (CV Roma) e Ludovica Vannini (CV 3V). Completano la classifica il dodicesimo piazzamento di Gialuigi Gazerro (CV Roma) e Sara Anita Brugnacca (YC Anzio), il quattordicesimo di Carlo Ruggiano ed Elisa Mustacchi (CV 3V) e il quindicesimo di Pietro Telesforo e Filippo Palumbo (CV 3V).
Ottimi risultati arrivano anche dall’Hobie Dragoon con la medaglia d’argento conquistata da Gianmaria Tuma (CV Ventotene) e Riccardo D’Amico (CV Roma) che si piazzano in mezzo agli equipaggi austriaci formati da Christoph Wech e Rudolph Gruber in prima posizione e Sophie Schmidt e Yannik Hoeger in terza. Quarta piazza per Eleonora Tabussi e Leonardo Matarazzo (LNI Ostia), quinta per Leonardo Flavio Iacomelli e Lorenzo Cepparotti (LNI Ostia), sesta per Giulio Cosimo Cerasuolo (CV Ventotene) e Davide Brufani (CV Roma) e settima per Alessandro Radicchi e Federico Castellana (CV Roma).
Nessun equipaggio italiano in gara nella categoria Hobie 14 che si conclude con il primo posto del francese Robert Michel, il secondo del sudafricano Nicholas Ryall e il terzo dell’olandese Thorin Zeilmaker.
Terminate nei giorni scorsi anche le regate riguardanti le classi Hobie 16 Women, Hobie 16 Masters/Grand Masters/Grand Grand Masters e Hobie 16 Spi.
Medaglia d’argento per le azzurre Sara Tringali e Arianna Menichetti (LNI Ostia) nell’Hobie 16 Women in un podio completato dal primo posto delle tedesche Kerstin Wichardt e Sarah Shütte e dal terzo delle danesi Michala Brincker e Yoanna Choleva.
Equipaggi italiani ai piedi del podio invece nell’Hobie 16 Masters/Grand Masters/Grand Grand Masters; quarta piazza per Gessa Pierandrea e Roberto Dessy (Windsurfing Club Cagliari) e quinta per Franco Bove e Daniela Groos (LNI Ostia). Primi tre posti occupati da tre equipaggi tedeschi: primi Jens e Julie Goritz, secondi Knud e Inis Jansen e terzi Christian Diederich e Christina Shober.
Classifica dell’Hobie 16 Spi dominata dall’equipaggio di casa formato da Nicolaj e Naja Bjørnholt che si aggiudica la medaglia d’oro; argento per gli austriaci Klemens e Gundi Kitzmueller e bronzo per gli altri danesi Frederik Måhr ed Emma Chandler.
Gli equipaggi azzurri si piazzano in quinta, settima e ottava posizione, rispettivamente Massimiliano De Palma e Lorenzo Iacobelli (LNI Ostia), Matteo Aprile e Matteo Mazzola (LNI Ostia), Edoardo De Nicola e Pietro Artero (LNI Ostia).
In questi giorni si stanno svolgendo le regate della fase finale riguardanti la categoria Hobie 16 Open con premiazione prevista per sabato 28.






Il podio della categoria Hobie 16 Youth Spi si tinge completamente di azzurro; medaglia d’oro per Leonardo Morelli e Victoria Giannetti (CV Roma), d’argento per Lorenzo Rossi e Ludovica Festino (Tognazzi Marine Village) e di bronzo per Riccardo Del Prete (CV Roma) e Alice Cialfi (CV Ventotene). È un risultato storico per l’Italia che conferma il fantastico lavoro svolto negli ultimi anni a livello giovanile per far crescere il movimento dell’Hobie Cat. Anche il resto della classifica sorride all’Italia, infatti altri sei equipaggi si trovano nelle prime dieci posizioni: quarta per Carlo Centrone e Diana Passoni (CV 3V), quinta per Andrea Tramutola e Matilde Picarazzi (Tognazzi Marine Village), sesta per Nicola Abimbola e Chiara Baccara (Windsurfing Club Cagliari), settima per Gianmarco Gini e Marta Vigorito (CV 3V), ottava per Alessandro Serra e Gianmarco Mascia (Windsurfing Club Cagliari) e decima per Arto Hirsch (CV Roma) e Ludovica Vannini (CV 3V). Completano la classifica il dodicesimo piazzamento di Gialuigi Gazerro (CV Roma) e Sara Anita Brugnacca (YC Anzio), il quattordicesimo di Carlo Ruggiano ed Elisa Mustacchi (CV 3V) e il quindicesimo di Pietro Telesforo e Filippo Palumbo (CV 3V).
Ottimi risultati arrivano anche dall’Hobie Dragoon con la medaglia d’argento conquistata da Gianmaria Tuma (CV Ventotene) e Riccardo D’Amico (CV Roma) che si piazzano in mezzo agli equipaggi austriaci formati da Christoph Wech e Rudolph Gruber in prima posizione e Sophie Schmidt e Yannik Hoeger in terza. Quarta piazza per Eleonora Tabussi e Leonardo Matarazzo (LNI Ostia), quinta per Leonardo Flavio Iacomelli e Lorenzo Cepparotti (LNI Ostia), sesta per Giulio Cosimo Cerasuolo (CV Ventotene) e Davide Brufani (CV Roma) e settima per Alessandro Radicchi e Federico Castellana (CV Roma).
Nessun equipaggio italiano in gara nella categoria Hobie 14 che si conclude con il primo posto del francese Robert Michel, il secondo del sudafricano Nicholas Ryall e il terzo dell’olandese Thorin Zeilmaker.
Terminate nei giorni scorsi anche le regate riguardanti le classi Hobie 16 Women, Hobie 16 Masters/Grand Masters/Grand Grand Masters e Hobie 16 Spi.
Medaglia d’argento per le azzurre Sara Tringali e Arianna Menichetti (LNI Ostia) nell’Hobie 16 Women in un podio completato dal primo posto delle tedesche Kerstin Wichardt e Sarah Shütte e dal terzo delle danesi Michala Brincker e Yoanna Choleva.
Equipaggi italiani ai piedi del podio invece nell’Hobie 16 Masters/Grand Masters/Grand Grand Masters; quarta piazza per Gessa Pierandrea e Roberto Dessy (Windsurfing Club Cagliari) e quinta per Franco Bove e Daniela Groos (LNI Ostia). Primi tre posti occupati da tre equipaggi tedeschi: primi Jens e Julie Goritz, secondi Knud e Inis Jansen e terzi Christian Diederich e Christina Shober.
Classifica dell’Hobie 16 Spi dominata dall’equipaggio di casa formato da Nicolaj e Naja Bjørnholt che si aggiudica la medaglia d’oro; argento per gli austriaci Klemens e Gundi Kitzmueller e bronzo per gli altri danesi Frederik Måhr ed Emma Chandler.
Gli equipaggi azzurri si piazzano in quinta, settima e ottava posizione, rispettivamente Massimiliano De Palma e Lorenzo Iacobelli (LNI Ostia), Matteo Aprile e Matteo Mazzola (LNI Ostia), Edoardo De Nicola e Pietro Artero (LNI Ostia).
In questi giorni si stanno svolgendo le regate della fase finale riguardanti la categoria Hobie 16 Open con premiazione prevista per sabato 28.






