I risultati finali del Campionato Invernale Altura e Monotipi di Anzio-Nettuno

images/fiv/la_cage_aux_folles_xp_33.jpg
News

Si chiude in bellezza il 42mo Campionato Invernale Altura e Monotipi di Anzio-Nettuno con due intense giornate di vela, il sabato dedicato ai J24 impegnati nel Trofeo Lozzi e ai Platu 25, in condizioni impegnative con vento da Nord che ha raggiunto i 25 nodi di intensità, la domenica dedicata a tutte e tre le flotte, altura, Platu 25 e J24 con vento da Sud Est poi girato a Sud di 8 nodi di intensità.
Nella flotta altura vince nettamente l’ultima prova di Campionato, sia in IRC che in ORC, il First 40 CR Calipso di Andrea Orestano (CV Roma) che ha trovato il passo giusto, al secondo posto La cage auX folles, l’XP-33 di Mario Bellotti (RYCC Savoia), al terzo Loucura, il Farr 31 del Presidente dell’UVAI Fabrizio Gagliardi. Il vincitore assoluto IRC e ORC overall dopo nove prove e due scarti, è quindi La cage auX folles, che ha disputato un eccellente campionato, molto ben portato da Raimondo Cappa e dal suo equipaggio. Al secondo posto l’esordiente Calipso, che ha dimostrato ottimi spunti anche se ancora in fase di messa a punto, al terzo (e primo della Classe Half Ton) Purchipetola di Domenico Rega (CV Fiumicino) sicuro protagonista del prossimo Campionato Nazionale Half Ton Classic che si svolgerà a San Felice Circeo, a maggio.
La flotta dei Platu 25 ha dimostrato un ottimo livello tecnico in acqua, ben 18 le prove disputate in totale, tutte molto combattute: alla fine ha prevalso Di Nuovo Simpatia di Ferdinando Dandini, seguito a soli due punti da Bonaventura, con al timone il Presidente della classe Edoardo Barni, e da Cumadè Slotter di Marco Belcastro. La classe Platu 25 sta vivendo un momento di particolare fermento in vista dei Mondiali che si svolgeranno questa estate a Palermo.
Infine nella flotta J24, la più numerosa in Italia con un ottimo livello tecnico grazie alla presenza di equipaggi italiani e stranieri plurititolati, vince nettamente e con una giornata di anticipo La Superba, il J24 del Centro Velico di Napoli della Marina Militare portato da Ignazio Bonanno, che ha dimostrato una superiorità assoluta. Al secondo posto Pelle Nera di Paolo Cecamore, con al timone il magiaro Farkas Litkey, al terzo Juke Box, con a bordo l’equipaggio ungherese di Miklos Rauchemberger, al quarto Pelle Rossa di Gianni Riccobono, poi Cesare Julio di Massimo Pietro Meriggi. Nel Trofeo Lozzi, che si è svolto collateralmente al Campionato, meritata vittoria di Juke Box, seguito da Pelle Nera e da Arpione di Michele Potenza.
Alla cerimonia di premiazione, avvenuta nel salone del Circolo della Vela di Roma, hanno partecipato il Presidente del CV Roma Marco Minghetti, il Presidente dell’UVAI Fabrizio Gagliardi e l’AD della Marina di Capo d’Anzio Antonio Bufalari, che insieme hanno sottolineato la necessità di creare sinergie per far crescere la vela d’altura. Un lungo e meritato applauso è andato a Mario de Grenet, Presidente del Comitato di Regata che ha saputo garantire in acqua campi perfetti per tutte e tre le flotte.
L’attività per le flotte altura, J24 e Platu 25 prosegue nel golfo di Anzio e Nettuno con appuntamenti nazionali per i monotipi e regate di altura di livello come la 41° Parallelo, la Ponza per tutti ed infine il grande evento della Roma Sailing Week-Asteria Cup.
Il 42° Campionato Invernale di Anzo-Nettuno è stato organizzato dal Circolo della Vela di Roma, dal  Reale Circolo Canottieri Tevere Remo, dalla Lega Navale Italiana sez. di Anzio, dal Nettuno Yacht Club con la collaborazione, della Half Ton Class Italia, della Marina di Capo D’Anzio e del Marina di Nettuno.