A Bari la prima Selezione Nazionale per Europei e Mondiali Optimist

images/fiv/17883907_620771708123862_4887239040671607125_n.jpg
News

Dal 22 al 25 aprile 160 giovanissimi atleti da tutta Italia si sfideranno a bordo del loro Optimist sul campo di regata posizionato nello specchio acqueo antistante il porto di Bari; obbiettivo: conquistarsi un posto nella squadra azzurra, che rappresenterà l’Italia ai Campionati Europei (Bulgaria, agosto) e Mondiali (Thailandia, luglio) Optimist 2017. Un importante appuntamento affidato al Circolo della Vela Bari, che ha un particolare significato dato che si tratta di una manifestazione, che vede la partecipazione dei migliori ragazzini, provenienti dal folto vivaio della vela italiana, che negli anni ha permesso di formare tanti giovani e in alcuni casi grandi campioni. Alla conferenza stampa di presentazione - svoltasi venerdì mattina nei saloni del Circolo della Vela Bari - hanno partecipato oltre alla Presidente del Circolo Simonetta Lorusso, l’Assessore allo Sport del Comune di Bari Pietro Petruzzelli, il Presidente del CONI Puglia Angelo Giliberto e il Presidente dell’VIII Zona FIV Alberto La Tegola.
Per i giovani timonieri questa prima selezione nazionale sarà sicuramente impegnativa, dato che questi “trials” Optimist partono inizialmente dalle selezioni Interzonali: da esse si crea appunto la lista dei migliori 160 atleti, un numero stabilito in ogni raggruppamento di Zona, in base al numero di associati Optimist. Dopo le prime selezioni Interzonali - disputate circa un mese fa in 4 località diverse - la lista degli ammessi, si confronta in un massimo di 9 prove alla I selezione Nazionale, in programma quest’anno al Circolo della Vela Bari, da cui saranno selezionati a loro volta i primi 120 classificati per la II Selezione di Ravenna, con in programma ulteriori 12 possibili regate. Solo dopo questa II selezione, e quindi con la disputa di 21 ipotetiche regate, i migliori 5 avranno accesso al Mondiale, mentre a seguire altri 7 tra maschi e femmine parteciperanno al Campionato Europeo. Posti sicuramente guadagnati, che permettono di avere i migliori atleti della stagione in campo per rappresentare al meglio il proprio paese.
Passata l'ondata di maltempo, le previsioni meteo per i giorni di regata sono in miglioramento con un innalzamento delle temperature e un vento che varierà tra gli 8-10 nodi nella giornata di domenica 23, primo giorno di regate. Sicuramente i pontili del Teatro Margherita saranno invasi da un'esplosione di sport, vele e allegria.
Un sentito ringraziamento dal CV Bari alle aziende locali che supportano la manifestazione: Gioiella, Acqua Amata, Named, Negri Nautica, Paola Pettini & figli, Obiettivo Mare, Marina Sport, Eataly, Consorzio Apeo, Villa Schinosa Vini, Oleificio Rubino, Saicaf-caffè, Pastificio Marella, Pasta Divella, Hotel Boston e Vittoria Park Hotel.