Studente-atleta alto livello 2025/26: la FIV supporta le scuole e i velisti

images/immagini/immagini_news/MIM.avif
News

La Federazione Italiana Vela aderisce al progetto “Studente-atleta di alto livello” promosso dal Ministero dell’Istruzione e del Merito per l’anno scolastico 2025/26, a sostegno degli studenti impegnati in attività agonistica nazionale e internazionale. L’iniziativa consente di conciliare impegno sportivo e percorso di studi attraverso piani formativi personalizzati. Le domande potranno essere presentate dal 29 ottobre al 20 dicembre 2025 sulla piattaforma ministeriale dedicata.

Nell’ambito della promozione del valore educativo e formativo dello sport, la Federazione Italiana Vela conferma il proprio impegno nel facilitare l’accesso al progetto per gli atleti tesserati e per le scuole che li accolgono.
Il programma è rivolto agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado, statali e paritarie, che svolgono attività agonistica di alto livello riconosciuta dal CONI o dal CIP.
Per la vela, potranno richiedere l’attestazione federale gli atleti inseriti nei programmi delle squadre nazionali giovanili o assolute, coloro che partecipano ai campionati di vertice, e gli atleti classificati ai primi livelli dei ranking federali di categoria.
Le attestazioni devono essere rilasciate dalla FIV secondo il modello previsto dal Ministero e richieste via form all’indirizzo dedicato:

Link per compilare la richiesta: https://forms.gle/NgQxB1hc4hbRgFgZ9

Per eventuali altre richieste di informazioni rivolgersi a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Il progetto, istituito con D.M. 3 marzo 2023 n. 43 e prorogato con la legge 207/2024, rientra in una sperimentazione quinquennale (2023/24–2027/28) coordinata dal Ministero dell’Istruzione e del Merito in collaborazione con il Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio, CONI, CIP e Sport e Salute.
L’obiettivo è sostenere il diritto allo studio degli studenti impegnati in competizioni di rilievo nazionale, attraverso Percorsi Formativi Personalizzati (PFP) che integrano didattica in presenza e fino al 25% delle ore online.
Ogni PFP prevede il coordinamento tra tutor scolastico e tutor sportivo, con eventuale rimodulazione di verifiche e calendario per conciliare scuola e attività agonistica.

Le scuole e le famiglie potranno presentare domanda sulla piattaforma www.progettostudentiatleti.it dal 29 ottobre al 20 dicembre 2025.
Le istituzioni scolastiche aderenti potranno inoltre inserire il progetto nel Piano Triennale dell’Offerta Formativa (PTOF) o nel piano annuale, come previsto dal D.M. 43/2023.
Eventuali casi eccezionali dovranno essere segnalati alla Direzione generale competente del Ministero all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Lettera Ministero

Informazioni tecniche