Durante la conferenza stampa, alla quale ha partecipato per la FIV il Consigliere Federale Andrea Leonardi, è emersa con chiarezza una visione condivisa: dare voce alle esigenze del comparto nautico, valorizzandone il contributo alla crescita economica, sociale e culturale del Paese.
Un obiettivo che si inserisce perfettamente nel percorso già intrapreso dalla Federazione, oggi soggetto riconosciuto e autorevole all’interno del settore, grazie a un’attività costante di promozione dello sport, tutela dell’ambiente marino e diffusione di valori educativi legati al mare.
«L’annunciata volontà dell’Intergruppo di raccogliere suggerimenti dai diversi attori del comparto e trasformarli in azioni concrete è in piena sintonia con il nostro approccio operativo» dichiara il Consigliere Leonardi «Questo orientamento partecipativo rende la FIV un interlocutore naturale, pronto a contribuire con esperienza e spirito costruttivo.»
Un ringraziamento particolare è stato espresso all’On. Gimmi Cangiano, promotore dell’Intergruppo, per aver posto il mare al centro dell’agenda parlamentare, riconoscendone il valore strategico.
Nel corso dell’incontro, anche l’On. Salvatore Deidda, Presidente della Commissione Trasporti, ha sottolineato il salto di qualità compiuto dalle istituzioni: «Il mare ha finalmente conquistato uno spazio. Il merito va anche alle vostre iniziative».
Per la Federazione Italiana Vela, questa nuova piattaforma di confronto rappresenta un’opportunità concreta per rafforzare le sinergie istituzionali e sostenere, con tutti i suoi strumenti, lo sviluppo della cultura del mare in Italia.
“La creazione di questo intergruppo – dichiara il presidente Ettorre - dimostra quale sia il valore che il comparto della nautica riveste nel nostro paese. La Federazione Italiana Vela è consapevole del supporto che potrà dare a questo tavolo di lavoro tecnico. Il contributo sarà costante per rendere questo intergruppo concreto e operativo. Ringrazio l’On. Cangiano, l’On. Deidda e tutte le istituzioni che partecipano attivamente a questo progetto.”