Presentata l’edizione 58 del Salone Nautico Internazionale di Genova

images/fiv/schermata_2018-05-16_alle_16.23.49.png
News

Presso il Salone di Rappresentanza di Palazzo Tursi, alla presenza del Sindaco di Genova Marco Bucci, del Presidente di UCINA Confindustria Nautica Carla Demaria, del Presidente della Camera di Commercio Paolo Odone e del Presidente della Regione Liguria Giovanni Toti è stato presentato il 58° Salone Nautico Internazionale di Genova.

Dal 20 al 25 settembre 2018 presso la Fiera di Genova si terrà la grande kermesse internazionale, punto di riferimento per l’intero settore della nautica da diporto in Europa e nel Mediterraneo, giunta alla 58° edizione.
Anche quest’anno la Federazione Italiana Vela sarà presente all’evento per promuovere l’attività e avvicinare sempre di più - bambini e adulti - al mondo della vela.

Il Presidente della FIV Francesco Ettorre di ritorno dalla presentazione della World Cup Series Genova 2019-2020 presso World Sailing a Londra e diretto a Roma dove domani si terrà al CONI la presentazione alla stampa italiana, esprime grande soddisfazione: “Genova, grazie anche all’esperienza di quest’anno del Campionato Italiano Classi Olimpiche, sta dimostrando grande interesse per il mondo della vela. Inutile sottolineare come sia indissolubile il legame tra la città e il mare. Il Salone è punto di riferimento per la nautica e la Federazione Vela in ogni edizione collabora con entusiasmo per renderlo sempre più una vetrina prestigiosa. In questi ultimi anni ci siamo impegnati per accrescere il nostro apporto attraverso l’organizzazione di uscite in barca, eventi al Teatro del Mare e una scontistica speciale per i nostri tesserati.
Le Amministrazioni comunale e regionale, insieme a UCINA, sulla scorta dei numeri della passata edizione, stanno riportando il Salone Nautico Internazionale sui livelli che competono a questa manifestazione fieristica. Sono certo che anche quest’anno sarà percepita dagli addetti ai lavori questa costante crescita di cui potranno beneficiarne la città e la nautica in generale. Presto definiremo la strategia più idonea per una nostra partecipazione fattiva anche in funzione dell’assegnazione della tappa di Coppa del Mondo di World Sailing per le prossime due edizioni. Genova si candida quale polo velico europeo di prim’ordine; un motivo ulteriore di orgoglio per la nostra Federazione.”